Ultime notizie
18 Aprile 2025
18 Aprile 2025
17 Aprile 2025
17 Aprile 2025
16 Aprile 2025
Il CdA di BNP Paribas REIM Italy SGR ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2022 del FIA quotato Immobiliare Dinamico.
Gli effetti del Covid-19 fin dal primo trimestre 2020 hanno portato a una serie di misure stringenti atte a limitare la diffusione del virus che hanno impattato su alcune attività del portafoglio, sebbene dalla fine del 2020, si è registrata una ripresa ordinaria delle attività presenti presso i vari immobili di proprietà del Fondo, nel rispetto delle disposizioni normative di volta in volta vigenti.
La SGR continua a monitorare l'evoluzione della situazione tuttora variabile in relazione alla diffusione della pandemia su scala nazionale, internazionale e all'instabilità dovuta alla situazione geopolitica internazionale, riservandosi di fornire ulteriori aggiornamenti in merito agli effetti della diffusione del Covid-19 in sede di approvazione delle prossime relazioni di gestione periodiche.
Nel terzo trimestre del 2022, il Fondo ha fatturato canoni e oneri per 0,63 milioni di euro oltre IVA.
Nello stesso periodo del 2021, tale importo era pari a 3,57 milioni di euro. Tale dato riflette l'andamento delle condizioni contrattuali in essere sul portafoglio e in particolare la vendita della maggior parte del portafoglio del Fondo nel secondo trimestre dell'anno 2022.
Al 30 settembre 2022, il Fondo non ha finanziamenti in essere con istituti di credito.
Il prezzo di riferimento delle negoziazioni di Borsa registrato in data 30 settembre 2022 è pari a 22,57 euro (al 30 giugno 2022, era pari a 23,75 euro), rispetto a un net asset value per quota (valore patrimoniale risultante dalla Relazione di gestione al 30 giugno 2022) pari a 25,374 euro. Dall'inizio dell'attività di gestione il Fondo ha distribuito proventi lordi ai propri quotisti per complessivi 10,20 euro pro quota, oltre a rimborsi parziali per complessivi 142,20 euro pro quota.
Il totale delle distribuzioni effettuate ai sottoscrittori dalla data di emissione delle quote ammonta a complessivi 152,40 euro pro quota, a fronte di un valore nominale di collocamento di 250,00 euro.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
18 Aprile 2025
Red
Red
Red
Red
16 Aprile 2025
Red
Red
Red
Red
red
Video Correlati
01 Aprile 2025