Ultime notizie
18 Aprile 2025
18 Aprile 2025
17 Aprile 2025
17 Aprile 2025
16 Aprile 2025
Il CdA di Cassa Forense ha deliberato la rivalutazione dell’8,1% delle pensioni degli avvocati per l'anno 2023 disponendo l'adeguamento dei contributi minimi dovuti dai colleghi così come il tetto per il calcolo delle future pensioni.
Il Regolamento Unico della Previdenza dispone che il Consiglio di Amministrazione, entro il 28 febbraio di ogni anno, sulla base dei dati pubblicati dall’Istat, rediga un’apposita tabella dei coefficienti di rivalutazione.
Dopo l’approvazione dei Ministeri Vigilanti, “gli importi delle pensioni erogate dalla Cassa sono aumentati annualmente, a partire dal secondo anno successivo a quello di decorrenza, ... in proporzione alla variazione dell’indice annuo dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rilevata dall’Istituto Nazionale di Statistica per l’anno precedente".
Gli aumenti hanno decorrenza dal 1° gennaio dell’anno della delibera in questione. Saranno corrisposti dal mese successivo a quello di approvazione ministeriale della delibera, unitamente agli arretrati maturati da gennaio 2023.
Il rendimento del patrimonio da prendere a base per il calcolo della quota modulare volontaria della pensione è risultato essere, per il 2021, del 5,18%, che verrà retrocesso, in misura del 90%, sulle quote di pensioni modulari da liquidare nel 2023.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
Red
red
21 Ottobre 2024
Red
Red
21 Ottobre 2024
Tecnocasa
21 Ottobre 2024
Red
Red
21 Ottobre 2024
Red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025