Ultime notizie

20 Dicembre 2022

CBRE con Rainbow: Vola Via by Winx Club contro la violenza sulle donne

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Si è concluso il secondo appuntamento con Vola Via by Winx Club, la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, nata nel 2021 dalla collaborazione tra Rainbow e CBRE.

Dal 12 novembre al 10 dicembre, sono state numerose le attività realizzate all’interno di 18 centri commerciali gestiti da CBRE che hanno avuto come denominatore comune una campagna di comunicazione che incarna i valori e il messaggio di Vola Via: le Winx schierate e unite contro ogni forma di violenza. 

Sui social network sono oltre 1.500 le foto condivise con l’hashtag #uniteinunbattitodiali e migliaia i download del set di stickers a tema utilizzati per realizzare le stories dell’evento.

Nelle gallerie sono stati installati fondali magici con le ali Winx, dove i clienti hanno potuto scattare foto da condividere sui social, e numerosi Wall of Love, il muro del rispetto, dove era possibile lasciare un messaggio o un pensiero a sostegno delle donne su post it colorati. Corner per bodypainting, tattoo e gadget tematizzati hanno animato gli eventi dei Centri coinvolti. Oltre agli ottimi risultati in termini di social engagement, i centri hanno registrato un footfall totale di oltre 4,6 milioni di visitatori.

Insieme alle attività digital e alle installazioni in galleria, i centri Le Befane Shopping Centre di Rimini e Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta hanno realizzato due flash mob, che hanno coinvolto centinaia di partecipanti nella riproduzione della scritta Vola Via visibile dall’alto.

Quest’anno il partner etico dell’iniziativa è stato Fondazione Libellula, la fondazione di Zeta Service nata con lo scopo di agire su un piano culturale per prevenire e contrastare la violenza sulle donne e la discriminazione di genere. 

I centri commerciali coinvolti doneranno circa 10.000 euro al progetto “Fai volare una libellula”, per supportare economicamente le donne e i loro figli dopo l’uscita da una situazione di violenza, sostenendo le spese che devono affrontare per ritrovare il proprio benessere fisico e psicologico.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia