Ultime notizie
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
02 Aprile 2025
02 Aprile 2025
01 Aprile 2025
La Commissione tributaria provinciale di Roma ha stabilito che una società proprietaria di oltre mille unità immobiliari abusivamente occupate non sia tenuta a pagare la Tasi (il tributo locale, non più in vigore, che si è affiancato per alcuni anni all’Imu) per via dell’assenza del presupposto impositivo, consistente nel possesso, e quindi nella disponibilità, dei beni oggetto di tassazione. In precedenza, analogo principio era stabilito da altre sentenze (in particolare delle Commissioni regionali della Lombardia e del Lazio) con riferimento all’Imu.
Secondo Confedilizia, nel caso specifico “la pretesa tributaria del Comune si presentava come ancora più paradossale per il fatto che il rapporto di locazione era stato instaurato dalla società proprietaria con lo stesso Comune, che aveva lasciato occupare abusivamente tutti i 1.147 alloggi oggetto del contratto, situazione che perdura ancora oggi dal 2013”.
Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia: “Si tratta di un principio di civiltà che dovrebbe, a nostro avviso, essere stabilito per legge e non rimesso alla richiesta in via giudiziaria da parte dei proprietari. Ci rivolgiamo, allora, alla nuova maggioranza politica affinché introduca nel nostro ordinamento una norma tanto semplice quanto equa: nessun tributo è dovuto in caso di indisponibilità dell’immobile da parte del proprietario, sia in seguito al compimento del reato di occupazione arbitraria, sia per il periodo successivo al provvedimento di convalida di sfratto”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz
Notizie Correlate
Red
Red
Red
01 Aprile 2025
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
Studio Inzaghi
Video Correlati
01 Aprile 2025