Ultime notizie
11 Aprile 2025
11 Aprile 2025
11 Aprile 2025
10 Aprile 2025
09 Aprile 2025
Calano, a fine dicembre 2022, le risorse dei fondi pensione integrativi destinate alle prestazioni che si attestano a 205 miliardi di euro, -7,7 miliardi rispetto a dicembre 2021. Nei fondi negoziali, l'attivo netto è di 61 miliardi di euro; ammonta a 28 miliardi nei fondi aperti e a 45 miliardi nei Pip nuovi. A segnalarlo è la Covip nell'aggiornamento statistico di fine anno sui dati dei fondi pensione.
I rendimenti netti sono risultati negativi e pari, in media tra tutti i comparti, a -9,8 e a -10,7 %, rispettivamente, per fondi negoziali e fondi aperti; nei Pip di ramo III essi sono stati pari a -11,5 %. Per le gestioni separate di ramo I, che contabilizzano le attività a costo storico e non a valori di mercato e i cui rendimenti dipendono in larga parte dalle cedole incassate sui titoli detenuti, il risultato è stato pari all'1,1%.
Valutando i rendimenti su orizzonti più propri del risparmio previdenziale, afferma la Covip, nei dieci anni da inizio 2013 a fine 2022 il rendimento medio annuo composto, al netto dei costi di gestione e della fiscalità, è stato pari al 2,2% per i fondi negoziali, al 2,5% per i fondi aperti. Nello stesso periodo, la rivalutazione del Tfr è risultata pari al 2,4% annuo.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz
Notizie Correlate
Red
15 Ottobre 2024
Red
Red
Maurizio Cannone
14 Ottobre 2024
Red
Red
Red
14 Ottobre 2024
Maurizio Cannone
14 Ottobre 2024
Red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025