Ultime notizie
11 Aprile 2025
11 Aprile 2025
11 Aprile 2025
10 Aprile 2025
09 Aprile 2025
Il Consiglio di Amministrazione di DeA Capital ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2022.
Questi i principali risultati:
- Combined Assets Under Management pari a 26.443 milioni di euro, in crescita del 2% rispetto al 30 settembre 2021 (integrando quanto riconducibile a Quaestio Capital SGR): Real Estate = 12.669 milioni di euro (+8%); Credit = 3.159 milioni di euro (0%); Private Equity = 2.510 milioni di euro (+4%); Multi-asset / Multi-manager Solutions = 8.106 milioni di euro (-6%).
- Risultato Netto Gestionale, ovvero il Risultato Netto delle tre SGR partecipate dal Gruppo, prima dei non recurring items e degli effetti delle purchase price allocations, positivo per 12,1 milioni di euro, sostanzialmente in linea con quanto consuntivato nei primi nove mesi del 2021 (12,2 milioni di euro).
- Risultato Netto di Gruppo negativo per 2,2 milioni di euro, rispetto al valore positivo di 21,1 milioni di euro del corrispondente periodo del 2021; lo scostamento è collegato al mark-to-market dei fondi in portafoglio, legato all’andamento dei mercati finanziari.
- Posizione Finanziaria Netta Consolidata positiva per 94,0 milioni di euro (di cui 58,8 milioni di euro in capo alle Società Holdings), rispetto a 135,9 milioni di euro alla fine del 2021; la variazione riflette sostanzialmente gli investimenti di portafoglio e la distribuzione del dividendo straordinario effettuata a maggio 2022 (per circa 26,5 milioni di euro).
Nel corso dei primi nove mesi del 2022, il Gruppo ha proseguito le attività di sviluppo della Piattaforma, in particolare: nel Real Estate sono state perfezionate nuove iniziative per Assets Under Management pari a circa 1.300 milioni di euro; nel Credit è stato perfezionato il lancio del Fondo Flexible Capital, dedicato alle Special Situations in Italia, per un commitment complessivamente raccolto di oltre 100 milioni di Euro e un target finale di 300 milioni di euro; nel Private Equity sono stati acquisiti nuovi Assets Under Management per circa 100 milioni di euro.
Le recenti evoluzioni geopolitiche e macroeconomiche legate in primis al conflitto tra Russia e Ucraina, alle dinamiche inflattive in vari paesi del mondo, alle difficoltà di approvvigionamento di materie prime e di semilavorati e ai costi dell’energia stanno delineando un quadro di riferimento decisamente complicato, con un’evoluzione dalla portata ancora non chiara.
In questo contesto, il Gruppo si è già attivato con i più stretti presidi al fine di prepararsi ad affrontare al meglio anche gli scenari più negativi.
L’attività gestionale continuerà a essere incentrata sullo sviluppo della Piattaforma di Alternative Asset Management, in particolare attraverso il lancio di nuovi prodotti e la crescita delle attività a livello internazionale.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz
Notizie Correlate
Red
15 Ottobre 2024
Red
Red
Maurizio Cannone
14 Ottobre 2024
Red
Red
Red
14 Ottobre 2024
Maurizio Cannone
14 Ottobre 2024
Red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025