Ultime notizie

12 Dicembre 2022

Eba: rischio effetto spirale a partire dal possibile calo dei prezzi immobiliari

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Dopo un periodo caratterizzato da un repentino aumento dei prezzi delle abitazioni, il peggioramento del contesto macroeconomico potrebbe impattare negativamente sul mercato immobiliare residenziale. 

Il rischio è quello di un brusco calo. La capacità di servizio del debito dei mutuatari potrebbe essere ridotta dall'aumento dei costi energetici, dall'inflazione e dall'aumento dei tassi di interesse nei prestiti a tasso variabile. Questi potrebbe influenzare negativamente la qualità degli attivi dei mutui ipotecari. 

È quanto rileva il rapporto Eba sullo stato delle banche. L'Autorità bancaria europea indica che un potenziale calo dei prezzi delle abitazioni comprometterebbe la posizione di garanzia delle banche nei mutui ipotecari esistenti e potrebbe ridurre la fiducia dei consumatori, il che potrebbe creare un effetto a spirale sull'ulteriore rallentamento della crescita economica. Ciò potrebbe compromettere ulteriormente i bilanci delle banche.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz