Ultime notizie
28 Aprile 2025
28 Aprile 2025
27 Aprile 2025
24 Aprile 2025
"Siamo contenti del risultato raggiunto dalla Lista ‘Adesso Basta’. Abbiamo sostenuto con convinzione la Lista che ha conseguito un ottimo risultato confrontandosi contro la coalizione dei colossi del commercio e delle imprese (Fnaarc, Anasf, Fiarc, Fisascat-Cisl, Usarci, Confindustria, Confcommercio, Confcooperative e Confesercenti) e chi fino ad oggi ha amministrato con poca trasparenza la Fondazione. Lo ha dichiarato il Presidente Nazionale Fiaip, Paolo Righi.
“La Fondazione Enasarco ha tentato di cooptare per anni la categoria degli agenti immobiliari nella previdenza complementare, sebbene gli stessi soggetti – sottolinea Righi - non siano agenti di commercio. Inoltre, Enasarco negli ultimi anni ha prodotto più di seicentomila silenti, dei veri e propri “esodati del commercio” che pur avendo versato un contributo previdenziale non potranno accedere alla pensione, né potranno ricongiungere i contributi versati con quanto già versato all’Inps. Si tratta di una vera e propria ingiustizia, sottolinea il Presidente Fiaip Righi: un problema questo, che andrà risolto al più presto con l’aiuto dei neo eletti, che, seppur non in maggioranza, si batteranno anche per evitare che la categoria degli agenti immobiliari sia cooptata nella previdenza obbligatoria Enasarco".
“Il fatto che piccole realtà associative abbiano ottenuto il 35% circa, con la Lista Adesso Basta, sottolinea – si legge in una nota dell’Associazione – la bontà della scelta fatte da Fiaip insieme a Federagenti, Ugl Terziario, Simedia ed Assonova di appoggiare una vera svolta per la Fondazione Enasarco”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
F.B.
Red
18 Febbraio 2025
Red
Red
04 Dicembre 2024
Red
22 Novembre 2024
Red
Maurizio Cannone, direttore responsabile Monitorimmobiliare e Monitorlegale
31 Ottobre 2024
red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025