Ultime notizie
28 Aprile 2025
28 Aprile 2025
27 Aprile 2025
24 Aprile 2025
L'EY European Bank Lending Economic Forecast 2022 stima che Il credito bancario in Italia calerà dell’1,8% nel 2023 rispetto all'anno precedente e i prestiti ipotecari segneranno la prima contrazione (-0,3% annuo) dal 2014 a causa della riduzione dei redditi reali e dell'aumento dei tassi di interesse. Il credito alle imprese dovrebbe ridursi del 2,8%, quello al consumo dell’1,5%.
Lo studio prevede comunque una risalita già nel 2024 con +1,3% per il credito totale composto da +1,4% dei mutui, +2,2% credito al consumo e +1,1% prestiti alle imprese.
Stefano Battista, Italy Financial Services Market Leader di EY: "Il 2023 sembra essere l'anno più impegnativo dalla fine della crisi finanziaria e della successiva crisi dell’eurozona. Al momento si prevede che questo periodo di difficoltà sarà di breve durata, con una ripresa prevista nel 2024 e nel 2025. Ciò rende ancora più importante che banche e istituzioni facciano sistema per affrontare un primo semestre 2023 sicuramente complesso”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
28 Aprile 2025
Red
Red
Red
Red
Red
01 Aprile 2025
Red
31 Marzo 2025
Red
25 Marzo 2025
Red
03 Novembre 2024
red
red
Video Correlati
01 Aprile 2025