Ultime notizie

23 Gennaio 2023

Goldman Sachs taglia gli investimenti alternativi. Anche Real Estate

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

La divisone di Asset Management di Goldman Sachs  nei prossimi anni ridurrà i suoi 59 miliardi di dollari di investimenti alternativi. 

Ad affermarlo è Julian Salisbury, chief investment officer di Asset & Wealth Management di Goldman Sachs, sottolineando a Reuters che la società prevede di cedere le sue posizioni nei prossimi anni e sostituire alcuni di quei fondi nel suo bilancio con capitale esterno.

Gli investimenti alternativi riguardano principalmente due categorie di asset: la prima comprende private equity, private credit, infrastrutture e real estate, la seconda è costituita da strumenti alternativi liquidi che operano in prevalenza sui mercati pubblici, ma utilizzano strumenti meno tradizionali come vendite allo scoperto e leva finanziaria.

I 59 miliardi di dollari di "On-Balance Sheet Alternative Investments" alla fine del 2022 sono stati in calo dai 68 miliardi di dollari a fine 2021. Le posizioni includevano 15 miliardi in investimenti azionari, 19 miliardi in prestiti e 12 miliardi in titoli di debito, insieme ad altri investimenti.

Julian Salisbury, chief investment officer di Asset & Wealth Management di Goldman Sachs: "Mi aspetterei di vedere un calo significativo rispetto ai livelli attuali. Non andrà a zero perché continueremo a investire in e insieme ai fondi, al contrario delle singole operazioni in bilancio”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz