Ultime notizie
28 Aprile 2025
28 Aprile 2025
27 Aprile 2025
24 Aprile 2025
Continua a crescere il mercato immobiliare in Italia. Nel I trimestre 2022 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari sono state 236.599 (+1,3% rispetto al trimestre precedente e +10,1% su base annua).
Il 94,5% delle convenzioni stipulate riguarda trasferimenti di proprietà di immobili a uso abitativo (223.568), il 5,2% quelle a uso economico (12.281) e lo 0,3% le convenzioni a uso speciale e multiproprietà (750). Rispetto al I trimestre 2021 le transazioni immobiliari aumentano del 9,9% nel comparto abitativo e del 14,2% nell’economico.
Nel confronto congiunturale, secondo i dati pubblicati dall’Istat, il settore abitativo resta sostanzialmente stabile al Centro (-0,1%) e segna un incremento nelle restanti aree geografiche: Isole +3,1%; Sud +1,8%; Nord-ovest +1,7%; Nord-est +0,6%. Il comparto economico è in crescita al Centro (+7,6%), nel Nord-ovest (+4,3%) e al Sud (+0,6%) mentre è in calo nelle Isole (-9,3%) e al Nord-est (-0,8%).
Su base annua il comparto abitativo registra risultati positivi in tutto il Paese (Isole +17,0%, Sud +12,8%, Centro +11,3%, Nord-ovest +8,4%, Nord-est +6,2%, i piccoli centri +10,0% e le città metropolitane +9,8%). Lo stesso si rileva per quello economico: Sud +19,4%; Nord-ovest +17,8%; Centro +15,8%; Nord-est +12,3%; piccoli centri +16,5% e città metropolitane +11,0%) con l’eccezione delle Isole (-6,9%).
Anche le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare risultano in ripresa suI I trimestre 2021 e sullo stesso trimestre del 2019.
Scarica il Report
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
24 Aprile 2025
Red
16 Aprile 2025
Red
Red
Red
Red
11 Aprile 2025
Red
Red
10 Aprile 2025
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
03 Novembre 2024
red
red
Video Correlati
01 Aprile 2025