Ultime notizie
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
02 Aprile 2025
02 Aprile 2025
01 Aprile 2025
Il termine “sostenibilità”, quando si parla di Real Estate, è sempre più ricorrente. Molto discussi, in particolare, sono gli argomenti che ruotano intorno al tema dell’energia, prioritario in questo momento caratterizzato dalla crisi energetica legata agli effetti della guerra in Ucraina.
I player che operano nel settore immobiliare, a tal proposito, sono sempre più interessati all’implementazione di strategie che permettano di ottimizzare i costi, oltre che di diminuire il proprio impatto ambientale in linea con le più recenti direttive europee.
Ne abbiamo parlato con Luigi Lancia, COO Nhood: “La crisi energetica sta colpendo il nostro Paese, così come gran parte dell’Europa. Prima che ciò avvenisse, Nhood ha raggiunto accordi con i partner energetici e ha applicato una politica dei prezzi sostenibile, bloccando il prezzo della componente energia a 56 €/MWh. Gli effetti generati sono stati positivi. Il risparmio che ne è conseguito nel 2021 si è attestato a 2,2 milioni di euro; a oggi, secondo le prime stime riferite al 2022, stiamo risparmiando circa 5,5 milioni.
Nhood è impegnata da anni sul tema dell'impatto energetico e della sostenibilità nei luoghi in cui opera. Grazie alle analisi energetiche che abbiamo effettuato su ogni singolo centro commerciale negli ultimi 24 mesi, ora siamo in grado di definire una strategia di investimento mirata e volta da un lato a migliorarne la sostenibilità ambientale, dall'altro a migliorare l'ottimizzazione dei consumi”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz
Notizie Correlate
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
Studio Inzaghi
Red
07 Ottobre 2024
Red
Red
07 Ottobre 2024
Red
Confedilizia
Video Correlati
01 Aprile 2025