Ultime notizie

11 Gennaio 2023

M&G Real Estate lancia il fondo European Living Property

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

M&G Real Estate lancia il fondo M&G European Living Property che fa seguito all’esperienza acquisita con UK Living, fondo con focus sul settore abitativo in Regno Unito e con un valore di 1,5 miliardi di euro.

Il nuovo Fondo si rivolge agli investitori istituzionali e investe nel settore residenziale europeo, in particolare in studentati, abitazioni unifamiliari, plurifamiliari e residenze per anziani.

Il Fondo è stato lanciato con un investimento del valore di 400 milioni di euro da parte del cliente di M&G MN, amministratore pensionistico e gestore patrimoniale per fondi pensione in Olanda, che al momento sta diversificando e internazionalizzando la propria esposizione al comparto residenziale, e con 178 milioni di euro provenienti da un client fund interno a M&G, che sta valutando con interesse gli investimenti alternativi in Europa. 

Marcus Eilers, Head of European Residential, basato presso gli uffici di M&G a Francoforte, guiderà l'espansione nel settore abitativo europeo nell'ambito della più ampia piattaforma residenziale di M&G diretta da Alex Greaves, Head of UK and European Living. Eilers collaborerà a fianco del team europeo di M&G. 

Il Fondo ha già effettuato un investimento iniziale del valore 75 milioni di euro in Finlandia. Si tratta di un immobile composto da 124 serviced apartments nel centro di Helsinki. 

Marcus Eilers, Head of European Residential: “Con evidenti squilibri tra domanda e offerta nell'intero spettro residenziale europeo, godiamo di un vasto ventaglio di opportunità e della possibilità di combinare una asset class di investimento resiliente, e perlopiù indicizzata, con la diversificazione geografica. Cerchiamo di acquisire asset con forti credenziali ESG, situati in località con solidi fondamentali demografici, al fine di offrire ai nostri clienti rendimenti attraenti”.

Gabriele Inglese, Director del team italiano di M&G Real Estate: “In Italia come nel resto d’Europa, il comparto residenziale non è immune dal rialzo dei tassi di interesse ma le sue qualità difensive, le prospettive di locazione e le crescenti allocazioni in questa asset class a cui stiamo assistendo dovrebbero sostenerne una relativa resilienza. Il lancio del fondo European Living Property costituisce la naturale evoluzione del fondo UK Living, la nostra strategia di successo. Siamo entusiasti di poter unire le nostre capacità a livello locale con l'ampia esperienza nel settore abitativo e il background di Marcus nello sviluppo di piattaforme operative nel comparto residenziale su larga scala”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia