16 Dicembre 2022

Milano-Cortina 2026: accordo per la riqualificazione del Villaggio Olimpico (TN)

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Firmato l’accordo tra L’Agenzia del Demanio, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, la Fondazione Milano Cortina 2026, la Provincia autonoma di Trento e il Comando Generale della Guardia di Finanza per la realizzazione del Villaggio Olimpico e Paraolimpico per i Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026.

Al termine di interlocuzioni e collaborazione tra le istituzioni avvenute negli ultimi mesi, l’accordo prevede la ridistribuzione degli spazi interni di alcuni edifici secondo le normative Coni, oltre alla costruzione di un nuovo fabbricato per gli atleti su un terreno di proprietà dello Stato vicino all’area della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo (TN), individuata come funzionale e adatta a essere temporaneamente adibita a Villaggio Olimpico. 

L’Agenzia ha previsto un impegno di spesa di 5 milioni di euro e tramite la Direzione Territoriale del Trentino Alto Adige condurrà le attività di diagnosi sismica ed energetica, l’aggiornamento catastale e la progettazione esecutiva finalizzata al miglioramento sismico ed energetico dell’intero compendio della Scuola Alpina.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia