Ultime notizie
24 Aprile 2025
23 Aprile 2025
23 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
“Il comparto dell'Hôtellerie ha registrato ottime performance nel 2022 e ha attratto 1,4 miliardi di euro di investimenti, seguendo il trend positivo del mercato del turismo, che rappresenta il 7% del PIL italiano. Un risultato su cui ha inciso il buon andamento del flusso del turismo inbound proveniente dagli Stati Uniti, che ha interessato in particolare le 4 città Milano, Roma, Venezia e Firenze, e la capacità di far fronte all'innalzamento del costo delle utilities. Nel mercato alberghiero si rafforza la presenza di soggetti altamente qualificati nella gestione, un aspetto fondamentale per garantire la trasformazione e la crescita del settore. Si avvia un 2023 con 28 aperture sulla fascia lusso guidate da Milano e Roma. Si registra anche una buona tenuta delle fasce inferiori, tra cui upscale, midscale e budget hotel. Un ulteriore step di crescita nel medio-lungo periodo non può prescindere da importanti investimenti dal punto di vista infrastrutturale, rispetto ai quali i fondi del PNRR rappresentano un’opportunità. In questo scenario, come Kroll abbiamo da tempo intrapreso un percorso di diversificazione dei servizi in risposta all'evoluzione delle esigenze del mercato, integrando al consolidato expertise nella valutazione immobiliare quello relativo ai rami d'azienda, agli aspetti intangibili come i marchi e alla componente assicurativa, il che ci pone in una posizione di osservatore privilegiato sui trend e le performance del settore”. Così Mauro Corrada, Amministratore Delegato Kroll Advisory, intervenuto a RE ITALY Winter Forum 2023.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
24 Aprile 2025
Maurizio Cannone
Red
18 Aprile 2025
Red
17 Aprile 2025
Maurizio Cannone
16 Aprile 2025
Red
15 Aprile 2025
Red
14 Aprile 2025
Red
Red
Red
Red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025