Ultime notizie

2 Febbraio 2023

RICS Global Construction Monitor: Q4 2022, segnali positivi dall'Italia (Report)

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Migliora il Global Construction Activity Index (CAI) ma, nel complesso, continua a registrare solo un modesto slancio. È quanto emerge dal RICS Global Construction Monitor relativo al quarto trimestre 2022.

Il costo dei materiali, i vincoli finanziari, la carenza di manodopera sono tra i fattori principali che frenano l'attività di costruzione. 

A livello globale, il CAI è passato da +3 a +8. Dal punto di vista regionale, le aree del Medio Oriente e dell'Africa hanno mostrato gli slanci più forti, con il principale indice salito da +20 a +25. In Europa e nell’area APAC, il CAI è salito rispettivamente da -10 a -2 e da -1 a +7. 

Nel Vecchio Continente l’attività di edilizia residenziale continua a diminuire mentre il settore delle infrastrutture si dimostra più resiliente, registrando una solida crescita della produzione in tutta Europa. 

Guardando ai singoli Paesi, nazioni come Regno Unito, Spagna, Germania e Paesi Bassi hanno restituito un sentiment più negativo rispetto alla media regionale. Al contrario, Italia e Francia mostrano letture positive del CAI, con margini di miglioramento in tutti i settori durante il trimestre.

Scarica il Report

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz