Ultime notizie
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
02 Aprile 2025
02 Aprile 2025
01 Aprile 2025
Ci avviciniamo alla conclusione del 2022, anno nel corso del quale tutti i settori, compreso l’immobiliare, sono stati messi alla prova dal tumultuoso contesto geopolitico.
Tuttavia, i numeri del real estate nel loro complesso sembrano non riflettere appieno il difficile momento che caratterizza il periodo. Andando nel dettaglio, qual è la situazione attuale? Lo abbiamo chiesto a Cristiano Ronchi, Head of Italy Savills Investment Management.
“Il 2022 si chiuderà con numeri record, risultato però di due momenti molto diversi tra loro. La prima parte dell’anno - ha spiegato Ronchi - è stata particolarmente positiva, testimone di un mercato vivace. La domanda superava l’offerta. Non è stato altrettanto per i mesi che hanno seguito l’estate. Le nuvole che si intravedevano all’orizzonte si sono avvicinate, scaricando pioggia. Da settembre in avanti l’atteggiamento del mercato è cambiato, si è diventati più cauti, molte operazioni hanno subito dei rallentamenti. A fine anno si festeggeranno i risultati del 2022 ma con l’amaro in bocca, consapevoli delle probabilità che il 2023 si apra come si sta chiudendo l’anno in corso, con una situazione macroeconomica difficile, con prospettive non certo rosee per il breve periodo”.
“Anche le situazioni più critiche, però - ha aggiunto Ronchi - possono offrire opportunità, vanno affrontate con i mezzi adeguati”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
14 Ottobre 2024
Red
Maurizio Cannone
Studio Inzaghi
Red
07 Ottobre 2024
Red
Red
07 Ottobre 2024
Red
Confedilizia
Video Correlati
01 Aprile 2025