Ultime notizie

11 Gennaio 2023

S&P: residenziale, nel 2023 quotazioni in calo in Europa (Report)

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Nel 2023 i prezzi degli immobili residenziali nella maggior parte dei Paesi europei caleranno. La causa: il rapido aumento dei tassi sui mutui. Il calo dei valori potrebbe protrarsi anche nel 2024, con poche o nessuna prospettiva di ripresa solida fino al 2025, ma non ci sarà un crollo. È quanto emerge dall’ultimo rapporto sul settore immobiliare europeo di S&P.

Secondo il report, ci vorrà del tempo prima che i prezzi di mercato e gli investimenti si adeguino completamente a questi tassi di interesse più elevati, e alcuni Paesi ci metteranno più tempo di altri. Nel suo studio S&P ha riscontrato che tale aggiustamento potrebbe durare fino a 10 trimestri.

S&P ha precisato che i driver attuali come l'offerta limitata, un mercato del lavoro solido, l'elevata ricchezza delle famiglie e ciò che sembra essere un cambiamento nelle preferenze, potrebbero attenuare l'effetto dei tassi d'interesse in aumento.

Scarica il Report

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz