Ultime notizie
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
03 Aprile 2025
02 Aprile 2025
02 Aprile 2025
Certificazione LEED Platinum per il nuovo sviluppo logistico di Casei Gerola (Pavia) a cui è stato riconosciuto con un punteggio di 90 punti il massimo riconoscimento tra gli standard globali per gli sviluppi immobiliari eco-compatibili.
Il riconoscimento è importante per il settore della logistica in Italia e tutto il comparto, che, negli ultimi anni, si sono posti come principale obbiettivo quello di sostituire i vecchi magazzini con nuovi hub più sostenibili, integrati e in grado di dialogare con il territorio e con ridotto impatto ambientale.
SFRE, società di Project & Construction Management specializzata in immobili di logistica e light- industrial, ha ricevuto l’incarico dal committente Invesco per gestire la Progettazione Integrata, Direzione Lavori e BIM Management. CBRE ha svolto il ruolo di Project Monitoring.
La progettazione si è basata sul concetto di sviluppo sostenibile inteso come investimento responsabile; particolare attenzione è stata data alla regolazione locale del benessere degli ambienti, agli impianti idronici ad energia elettrica, alla rete duale ed al largo impiego di materiali riciclati; il fabbisogno di energia elettrica viene compensato sia dai pannelli fotovoltaici, sia dalla rete nazionale che deriva da fonti 100% rinnovabili.
Nel Casei Gerola Logistics Park sono state realizzate due unità con una SLP di 110.330 mq di spazi di Classe A. Un centro logistico flessibile e funzionale, con particolare attenzione agli ultimi dettami in materia di sostenibilità ambientale.
Di forte impatto visivo le Green Wall dell’edificio, con arbusti e piante di medie dimensioni, nate da un concept di “compensazione”, ovvero la possibilità di neutralizzare le emissioni di CO2 generate dalle attività insediate, oltre a rendere la percezione visiva delle facciate più gradevole rispetto alla sola struttura geometrica. Insieme alla mitigazione verde sono in grado di ridurre le emissioni di CO2 per una percentuale pari al 20%.
Filippo Salis CEO & Founder e Caterina Panteghini Project Engineer di SFRE: “Il concetto di sostenibilità per Casei Gerola Logistics Park è stato duplice: rinnovare e creare valore in una parte di territorio ormai da tempo abbandonata e degradata. Attraverso la riqualificazione del sito è stato infatti possibile riaccendere il valore passato e crearne uno nuovo, grazie alle performance tecnologiche dei due nuovi immobili. Le avanguardie sono state il totale riutilizzo dell’acqua piovana per l’irrigazione, la riduzione del consumo di acqua pari a quasi l’80% del fabbisogno annuale, la stipula di contratti di fornitura 100% proveniente da fonti rinnovabili, il miglioramento in termini di efficienza energetica rispetto ai benchmark di riferimento e l’elevata reintegrazione di aree a verde per oltre il 20% del sito. Quello che rende davvero Platinum il progetto è aver raggiunto l’alto traguardo prefissato, e averne accettato la sfida”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
09 Ottobre 2024
red
09 Ottobre 2024
Red
09 Ottobre 2024
Red
09 Ottobre 2024
Red
09 Ottobre 2024
Red
09 Ottobre 2024
Red
Red
Maurizio Cannone
Video Correlati
01 Aprile 2025