Ultime notizie
21 Aprile 2025
20 Aprile 2025
18 Aprile 2025
18 Aprile 2025
17 Aprile 2025
17 Aprile 2025
16 Aprile 2025
Lo sbarco di Starbucks in Italia, dato per probabile entro Natale, potrebbe non avvenire.
La Commissione europea si è pronunciata sul caso di tax ruling della società spiegando che i vantaggi fiscali concessi da Lussemburgo e Paesi Bassi sono illegittimi e incompatibili con le normative comunitarie.
Starbucks dovrà restituire circa 30 mln di euro di tasse non versate a causa di regimi fiscali agevolati.
"Spero che le decisioni odierne facciano passare questo messaggio negli stati membri, a livello di Governi e imprese", ha affermato la commissaria per la Concorrenza Margrethe Vestager aggiungendo, riporta il Financial Times, che "tutte le imprese, grandi o piccole, multinazionali o non, devono pagare la loro giusta quota di tasse".
La revisione del regime fiscale applicato porterà sicuramente il gruppo americano a rimodulare i piani di sviluppo nella UE.
Appare inevitabile lo stop allo sbarco in Italia.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
red
Red
25 Ottobre 2024
Red
24 Ottobre 2024
Red
24 Ottobre 2024
Red
24 Ottobre 2024
Red
Red
24 Ottobre 2024
red
24 Ottobre 2024
Red
24 Ottobre 2024
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025