Ultime notizie
09 Aprile 2025
08 Aprile 2025
08 Aprile 2025
08 Aprile 2025
Svicom, società attiva nel Retail Real Estate, ha presentato i risultati 2022 nel suo nuovo headquarter in Via Dante 15, a Milano. Nell’anno appena trascorso il gruppo è stato interessato da grandi cambiamenti, a partire dal rinnovato assetto societario di S.p.A. Società Benefit.
Nel 2022 gli asset in portfolio sono saliti a 130 per un totale di 1,8 milioni di mq di GLA in gestione. Il fatturato è cresciuto a 14,5 milioni di euro registrando un incremento del +25% sul 2021 e del +54% sul 2020. Il fatturato di Svicom Agency ha registrato un incremento del 37% rispetto al 2021. Significativo il percorso di diversificazione intrapreso dal gruppo anche nella gestione degli asset mixed-use, per un totale a oggi di 100.000 mq di GLA gestita.
Come Proptech Company, nel 2022 Svicom ha accelerato il percorso di trasformazione digitale, portando le iniziative di reporting, studies e data analytics verso processi di business intelligence e strumenti di performance analysis sempre più efficienti. Strategica in tal senso la partnership stretta e rinnovata con l’Italian PropTech Network, Politecnico di Milano. Il 2022 ha visto anche l’ingresso della società in Condeo, la startup che semplifica la comunicazione e il coordinamento della vita condominiale, nata all'interno di Startup Bakery.
Letizia Cantini, Svicom General Manager, Partner: “Il 2022 ci restituisce un altro anno con risultati da record. Siamo orgogliosi di vedere la nostra azienda, indipendente e italiana, raggiungere traguardi sempre più impegnativi con la determinazione e la grinta di sempre. La forte crescita nel fatturato e nel portfolio UM sono determinate dall’evoluzione continua dell’azienda e della sua organizzazione, all’insegna di qualità, innovazione e efficienza. L’imprenditorialità che ci contraddistingue ci proietta in un futuro di nuove e grandi sfide, di nuovi rilevanti successi”.
Corrado Di Paolo, General Manager Svicom Agency, Partner: “Nonostante le tante problematiche che ancora affliggono le locazioni commerciali, il 2022 per noi è stato comunque un anno con percentuali di crescita a due cifre, grazie agli oltre 70.000 mq di GLA tra rinnovi e ricommercializzazioni, più di 300 trattative commerciali e i circa 80 nuovi punti vendita aperti. Risultati positivi che attestano la nostra capacità di riuscire a innovare costantemente in maniera efficace il merchandising mix ed il tenant mix degli asset retail e a interpretare al meglio le diverse esigenze di una clientela, sempre più alla ricerca di esperienze e servizi, personalizzati ed unici. Ciò che ci distingue è l’approccio al 100% tailor-made, che si rivela vincente soprattutto per la valorizzazione di diversi progetti di riqualifica di asset dal diminuito appeal commerciale”.
Fabio Porreca, Chairman di Svicom, Partner: “Essere cresciuti del 25% nell’ultimo anno e del 54% nel biennio è un risultato straordinario. Un dato tanto più eccezionale se si considerano gli eventi epocali e la difficile congiuntura che il nostro settore sta attraversando da ormai tre anni. Numeri record raggiunti grazie alla dedizione e alla passione che tutte le persone di Svicom mettono ogni giorno nel proprio lavoro. Ma ci sono altri traguardi, che i numeri da soli non dicono, e che sono per noi motivo di soddisfazione anche maggiore dei risultati economici: la crescita della nostra reputazione; l’ottenimento di incarichi prestigiosi; le buone pratiche di sostenibilità; l’essere pionieri dell’innovazione e trasformazione digitale del nostro settore. Con un obiettivo preciso quanto ambizioso: essere leader nel property management italiano”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Lendlease: al via il cantiere di Campus Mind; Innovaz
Notizie Correlate
Red
15 Ottobre 2024
Red
Red
Maurizio Cannone
14 Ottobre 2024
Red
Red
Red
14 Ottobre 2024
Maurizio Cannone
14 Ottobre 2024
Red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025