Ultime notizie

21 Novembre 2024

La Camera approva il ‘Salva Milano'. Ora passa al vaglio del Senato

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

La Camera dei Deputati ha approvato con 172 voti favorevoli e 41 contrari la proposta di legge con le disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia. Si sono espressi a favore con la maggioranza, Pd, Az, Iv e +Europa. Il testo passa ora all'esame del Senato.

La proposta di legge, composta da un unico articolo, punta a risolvere, con una interpretazione autentica, il contrasto sorto a livello di giurisprudenza amministrativa sulla corretta interpretazione dell'articolo della Legge urbanistica del 1942 che individua i limiti di volumi e altezze delle costruzioni nell'ambito del territorio comunale. E richiamandosi alle normative nazionali e regionali varate successivamente chiarisce, si legge nel dossier del servizio studi della Camera, che rientrano tra gli interventi di ristrutturazione edilizia "gli interventi di totale o parziale demolizione e ricostruzione che portino alla realizzazione, all'interno del medesimo lotto di intervento, di organismi edilizi che presentino sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche, funzionali e tipologiche anche integralmente differenti da quelli originari, purché' rispettino le procedure abilitative e il vincolo volumetrico previsti dalla legislazione regionale o dagli strumenti urbanistici comunali".

Risulterà, in particolare, consentito il superamento dei limiti di altezza e volumetrici per interventi edilizi effettuati anche in assenza di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata.

La nuova norma conferma comunque i vincoli previsti del Codice dei beni culturali e del paesaggio, insieme all'efficacia dei procedimenti giudiziari "non più impugnabili ovvero confermati in via definitiva in sede giurisdizionale".

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Alternatives: i nuovi strumenti a disposizione degli inves