Ultime notizie

10 Febbraio 2025

Next Re Siiq: Approvati i dati preliminari dell’esercizio 2024

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Next Re Siiq, quotata a Milano e attiva nello sviluppo e nella promozione di immobili residenziali e commerciali, ha approvato i dati preliminari dell’esercizio 2024.

L’EBITDA preliminare, che rappresenta il margine prima del risultato della gestione finanziaria, degli adeguamenti e rettifiche delle attività e delle imposte, è stimato pari a circa 2,06 milioni di Euro e recepisce, oltre al margine dei Ricavi netti da locazione stimato pari a 5,01 milioni di Euro (Euro 5,1 milioni di Euro al 31 dicembre 2023), anche Costi del personale pari a 0,67 milioni di Euro (2,68 milioni di Euro al 31 dicembre 2023) e Costi generali pari a 2,13 milioni di Euro (2,88 milioni di Euro al 31 dicembre 2023).

Il Risultato netto preliminare è stimato in circa 1,61 milioni di Euro e riflette la variazione del fair value degli asset in portafoglio negativa per complessivi -10,65 milioni di Euro, in seguito all’adeguamento dei valori degli asset come stimati dall’esperto indipendente, e il risultato netto della gestione finanziaria preliminare stimato pari a circa 10,30 milioni di Euro a seguito della rilevazione del provento connesso allo stralcio del finanziamento sottoscritto in data 27 gennaio 2021 con CPI Property Group S.A. (“CPI”) per un importo pari a 11,53 milioni di Euro.

Il Totale Indebitamento finanziario preliminare passa dal valore di -57,08 milioni al 31 dicembre 2023 a un valore preliminare positivo di 1,35 milioni di Euro al 31 dicembre 2024. La riduzione dell’indebitamento finanziario corrente e non corrente è conseguente allo stralcio parziale del sopra richiamato finanziamento con CPI per un importo pari a 11,53 milioni di Euro nonché al rimborso parziale anticipato del medesimo finanziamento per 45,35 milioni di Euro avvenuto in data 20 dicembre 2024.

Il valore preliminare degli Investimenti immobiliari si decrementa di circa 55 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2023 principalmente a seguito della riclassifica dell’immobile sito in Milano, via Spadari nella voce Attività classificate per la vendita. Come comunicato in data 20 dicembre 2024, la Società ha sottoscritto un contratto di compravendita con Zeta Investment S.r.l., relativo al suddetto immobile per un prezzo di vendita pari a 45,5 milioni di Euro; gli effetti della cessione, relativi inter alia al trasferimento della proprietà e del possesso dell’immobile, sono subordinati alla condizione sospensiva del mancato esercizio della prelazione, eventualmente spettante secondo la valutazione degli organi competenti, ai sensi dell’articolo 60 del D. Lgs. n. 42/2004, al Ministero per i beni e le attività culturali e, ai sensi dell'articolo 63, terzo comma del medesimo decreto, alla Regione o ad altro Ente Pubblico Territoriale interessato.

La voce recepisce l’adeguamento al fair value degli altri immobili in portafoglio oggetto di valutazione da parte dell’esperto indipendente per circa 0,74 milioni di Euro. Il valore dell’immobile sito in Milano, via Spadari incluso nella voce Attività classificate per la vendita è stato allineato al relativo fair value, corrispondente al prezzo di vendita, pari a 45,5 milioni di Euro.

Il Net Loan to Value preliminare è stimato pari al -1,88%, al netto del valore degli investimenti immobiliari classificati per la vendita e pari al -1,17% includendo gli stessi. Il significativo miglioramento di tale indicatore è riconducibile agli effetti sopra rappresentati che hanno avuto impatto sul Totale indebitamento finanziario preliminare.

Si parla di:

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   I