Riaprono al pubblico le ex-scuderie De Montel di San Siro a Milano, ora in veste di parco termale con più di 16 mila mq di struttura, di cui circa 6 mila al coperto e 10 mila tra corte e aree verdi attrezzate.
La riqualificazione è stata possibile grazie all’investimento di di oltre 50 milioni di euro del fondo Infrastrutture per la Crescita di Azimut Libera Impresa SGR, in collaborazione con il gruppo Terme & SPA Italia.
Andrea Cornetti, Amministratore delegato RE e Infrastrutture di Azimut Libera Impresa SGR: “Con grande soddisfazione inauguriamo oggi il più grande parco termale urbano d’Italia dopo un percorso avviato nel 2021 e che ha richiesto oltre 3 anni di lavori per restituire a nuova vita una storica struttura milanese e rigenerare un’importante area della città. L’acquisizione e riqualificazione delle ex Scuderie De Montel si inserisce perfettamente nelle attività del Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG, che ha già realizzato 26 investimenti in tutta Italia in settori quali, ad esempio, della sanità, dell’istruzione, della mobilità sostenibile, con l’obiettivo di generare rendimenti sostenibili e impatti positivi per le comunità. L’iniziativa fa parte di un più ampio programma di investimenti in economia reale che proseguirà, in continuità con quanto fatto finora, con il lancio di un nuovo fondo con cui continueremo a sostenere nuovi progetti strategici per il Paese”.