Ultime notizie

20 Novembre 2024

Apre ChorusLife Bergamo, un progetto di rigenerazione urbana da 400 mln (Video)

di F.B.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

ChorusLife, lo smart distric sviluppato da Costim e progettato dall’architetto Joseph Di Pasquale, ha ufficialmente aperto ed è stato consegnato alla città di Bergamo.

Il progetto che ha trasformato e rigenerato l’ex area industriale “Ote” ha visto un investimento privato di circa 400 milioni da parte della famiglia Bosatelli e ha generato un indotto economico sul territorio di oltre 1 miliardo di euro.

ChorusLife disporrà di 15.000 metri quadrati di verde piantumato con alberi d’alto fusto e arbusti (ben 4.000), attrezzato con tecnologie avanzate che lo renderanno energeticamente autosufficiente, con un risparmio previsto di 1.624 tonnellate di CO2 all’anno. Sono stati anche installati 57.900 metri quadrati di superfici impermeabilizzate atte a favorire la raccolta di 42.980 metri cubi d’acqua piovana all’anno.

Davide Albertini Petroni, CEO di COSTIM: “Oggi celebriamo un risultato straordinario, frutto di anni di impegno e di una proficua collaborazione tra pubblico e privato. Il dialogo costante con le istituzioni locali è stato fondamentale per garantire che ChorusLife non fosse soltanto un’opera di trasformazione urbana, ma una vera e propria opportunità di crescita per Bergamo. Attraverso il lavoro sinergico delle nostre aziende controllate siamo riusciti a sviluppare nuove competenze, nuove tecnologie e soprattutto un approccio digitale nella gestione dello Smart District, che ricordo rimarrà interna al Gruppo, che diventerà un riferimento per altri progetti futuri in Italia e all’estero”.

Guarda il video

16x9
7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent