Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
"Aprire subito i cantieri della riqualificazione energetica e antisismica".
La richiesta, rivolta al governo e Parlamento, è contenuta in un documento sulla Rigenerazione delle città ed il mercato dell'edilizia, e firmato congountamente da Ance, Consiglio nazionale architetti e da Legambiente.
Tra i punti della proposta, l'esclusione dal Patto di stabilità degli interventi di riqualificazione energetica e antisismica del patrimonio edilizio pubblico, finanziati dalle regioni e dagli enti locali; l'istituzione di un fondo nazionale di garanzia alla Cassa depositi e prestiti per favorire l'accesso al credito da parte degli enti locali, dei proprietari di abitazioni, dei condomini; snellimento delle procedure, introduzione di incentivi per interventi sui condomini.
Sono tutti aspetti, si osserva, che "spingono in avanti innovazione e qualità degli interventi perché legate a precisi obiettivi energetici da certificare".
"Tornare a investire nelle politiche urbane rappresenta una scelta coerente con l'obiettivo di guardare al futuro e di portare il Paese fuori dalla crisi", sostengono Ance, architetti e Legambiente.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025