Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Da trascurato punto di riferimento urbano a luogo di aggregazione. Piazza della Vetra, a Milano, è rinata grazie alla rigenerazione urbana, architettonica e artistica di Vetra Building, edificio attualmente gestito da AXA IM Alts, nato come esattoria civica nei primi anni Sessanta e riqualificato su progetto de Il Prisma tra il 2018 e il 2021.
Il nuovo complesso, tra le vie Della Chiusa, Wittgens, Cardinal Caprara e piazza della Vetra, si sviluppa su una superficie di oltre 27.000 mq ed è composto da spazi a uso uffici e retail.
Il progetto di riqualificazione ha posto particolare attenzione agli spazi aperti, prevedendo la realizzazione di una piazza centrale, aperta al passaggio pubblico, e la riqualificazione di un secondo spazio già esistente. Un progetto che è culminato nella realizzazione di due volumi, Storia di un’architettura nel cuore di Milano e Filosofia della riqualificazione (Ed. BAMS), che raccontano la storia dell’immobile e della sua rinascita.
Hanno contribuito alla realizzazione dei testi, coordinati e promossi da AXA IM Alts nella persona del Senior Development Manager Francesco Rovere, la Professoressa di Storia dell’Architettura Maria Antonietta Crippa e il Professore di Storia dell’Architettura Ferdinando Zanzottera del Politecnico di Milano.
Ne abbiamo parlato con Francesco Rovere, Senior Development Manager di AXA IM
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025