Ultime notizie

21 Luglio 2022

Banca Finint finalizza l'acquisizione di Finint Revalue

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Finint Revalue, società specializzata nel credit asset management, entra formalmente nel perimetro del Gruppo Banca Finint che ne ha finalizzato l’acquisizione.

L'operazione è stata realizzata con l'obiettivo di creare un'eccellenza in Italia nel segmento degli Npl e Utp. 

L'acquisizione consente di affiancare le attività di credit servicing di Finint Revalue a quelle di acquisto di portafogli, specialized lending e restructoring in capo a Banca Finint e di gestione di fondi con sottostante crediti deteriorati e inadempienze probabili di Finint Investments.

Il gruppo bancario sta puntando al settore degli Npe, che presenta prospettive di crescita importanti legate all'aumento dello stock per le crisi degli ultimi anni e al trasferimento degli asset dai bilanci delle banche all'industria del credito deteriorato.

In questa ottica, e nel quadro del piano industriale 2021-2023, Banca Finint ha fatto nel 2021 il proprio ingresso sul mercato delle acquisizioni di portafogli di Npe e ha rafforzato la propria struttura di restructuring e specialized lending a servizio dei crediti Utp, raggruppandole all'interno di un'unica unità di business dedicata. 

Si sviluppa con questa operazione il quarto pilastro di attività del Gruppo che si affianca a quelli del corporate investment banking, dell'asset management e del private banking. 

Finint Revalue fungerà da servicer per i portafogli acquisiti da Banca Finint, oltre a continuare a operare anche per clienti terzi. 

Daniele Da Lozzo, attualmente amministratore delegato di Finint Revalue ne assumerà la presidenza e Luciano Colombini, consigliere esecutivo del CdA di Banca Finint con deleghe per i rapporti con i clienti corporate del Gruppo Banca Finint, assumerà in questa fase anche il ruolo di amministratore delegato della società, che nel 2021 ha registrato ricavi per 10,5 milioni di euro e un Ebitda pari a 1,5 milioni di euro. Al 31 dicembre 2021 gestiva asset per 3,6 miliardi di euro, dei quali 3,1 miliardi di Npl e 0,5 miliardi di Utp/Pd.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia