Ultime notizie

28 Aprile 2015

Caltagirone va in Borsa: per Domus dote da 700 mln in immobili

di E. B.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right

L’assemblea del guppo Caltagirone ha approvato oggi il bilancio d’esercizio 2014, che si è chiuso con un utile pari a 65,08 mln di euro ed è stata deliberata anche la distribuzione di un dividendo di importo pari a 0,05 euro per azione (in crescita rispetto a quello dell’anno precedente, pari a 0,03 euro) che verrà pagato dal 20 maggio 2015.

L’assemblea di approvazione del bilancio ha anche rinnovato il CdA, presieduto da Francesco Gaetano Caltagirone e composto da 11 membri, che ha visto tre nuovi ingressi tutti al femminile che andranno ad affiancarsi alla consiglierà già presente, Azzurra Caltagirone. Sono stati inoltre nominati due consiglieri indipendenti.

Ma a margine dell’assemblea della holding Francesco Gaetano Caltagirone ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alla richiesta presentata alla Consob per la quotazione in Borsa di Domus Italia - che non è l'unica società immobiliare avviata alla Borsa, perché anche Sorgente Res Siiq sta puntando alla quotazione -, società del gruppo creata per il settore real estate che avrà una dotazione iniziale di immobili per un valore di mercato pari a 600 o 700 mln di euro. La tipologia di immobili potrebbe dare ai risparmiatori, grazie agli affitti, un reddito costante nel tempo.

“Si tratta di immobili residenziali, uno schema innovativo per l’Italia, diffuso in Germania ma che qui mancava - ha affermato lo stesso Caltagirone - la quotazione di Domus Italia dall’estero potrebbe avere una buona domanda" - ma rimane da aspettare la decisione della Commissione che, ricordiamo, ha 60 giorni lavorativi per decidere l’ammissione o meno del titolo in Borsa e la richiesta è stata effettuata all’inizio di aprile 2015.

Caltagirone non ha comunque né confermato né smentito le indiscrezioni sull’ipotesi che al termine dell’operazione il suo gruppo manterrà solo una quota di minoranza della società Domus Italia.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,