Ultime notizie
31 Maggio 2023
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
29 Maggio 2023
Gli investitori in ambito Retail si preparano ad affrontare strategie di uscita dagli investimenti out-of-town condizionati anche dalla scadenza dei finanziamenti sugli immobili.
La centralità della location premierà le proprietà lungo le principali vie del commercio, guardate con interesse da investitori alla ricerca di prodotto stabilizzato o opportunità value-add.
Le strategie di espansione dei brand saranno più selettive e si concentreranno sempre di più su high street e gallerie/parchi commerciali prime.
Nella ricerca di spazi verrà data crescente importanza alla disponibilità di superfici da dedicare ai prodotti venduti online.
Sono alcune delle principali evidenze che emergono dall’Outlook 2023 del Commercial Real Estate in Italia, prodotto da CBRE.
Guardando alla Logistica, secondo la ricerca, crescerà l’interesse verso operazioni in grado di assorbire l'aumento del costo del debito grazie alle prospettive di crescita dei canoni.
L’appetito per le opportunità core rimane forte, anche se le opportunità con la minor possibilità di reversion nel breve periodo soffrono i repricing più importanti.
Gli immobili che abbracciano i criteri ESG risulteranno più facili da affittare, attraendo i tenant grazie a migliori condizioni di credito.
Per gli investitori core, gli asset con ottime performance e ESG compliant stanno passando dall’essere un nice-to-have a un must-have.
Scarica il Report
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Mutui: sempre più sotto pressione tra inflazione e r
Notizie Correlate
11 Gennaio 2022
E.I.
E.I.
red
10 Gennaio 2022
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
E.I.
E.I.
21 Gennaio 2022
red
20 Gennaio 2022
red
red
red
E.I.
13 Gennaio 2022
Maurizio Cannone, direttore Monitor
E.I.
E.I.
red
13 Marzo 2023
Red
17 Febbraio 2023
E.I.