Ultime notizie

21 Marzo 2025

Engel & Volkers inaugura un nuovo shop a Vicenza

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Engel & Volkers Italia ha inaugurato un nuovo shop a Vicenza, in Corso Andrea Palladio.

Location strategica visto che secondo i dati del Market Report Italia 2025, realizzato da Engel & Volkers in collaborazione con Nomisma, il mercato di pregio nel Nord-Est è caratterizzato da una notevole varietà geografica, con dinamiche che riflettono le specificità di ogni località. Nel complesso è un mercato fortemente trainato dalla domanda di prima casa (54%) e privilegiato per il 71% da acquirenti italiani.

In linea con l'andamento dell'area Nord-Est, il mercato immobiliare vicentino mostra segnali di dinamicità, potendo contare su un ricco patrimonio storico e culturale, che attira sia residenti che turisti; sulla presenza di importanti aziende manifatturiere, che contribuiscono a mantenere un'economia locale solida.

Muhannad Al Salhi, CEO di Engel & Volkers Italia: "Il mercato immobiliare di pregio nel Nord-Est continua a mostrare una certa attrattività, in particolare per gli acquirenti nazionali. Presidiamo da tempo quest'area geografica, per noi molto strategica. La capillarità sul territorio resta per noi un asset fondante del percorso di crescita nel mercato italiano per il 2025. L'apertura di un nuovo shop nella città di Vicenza ci consentirà di potenziare ancora di più la nostra presenza sul territorio e rispondere sempre più alla crescente richiesta di residenze di fascia alta".

Il mercato immobiliare vicentino ha mostrato segnali di stabilità, con un lieve aumento delle transazioni in città (+2,53%) rispetto a una leggera flessione nella provincia (-0,37%).

I prezzi degli immobili residenziali sono in crescita rispetto all'anno precedente. Parlando del settore del pregio, gli immobili di fascia alta ed in centro storico hanno raggiunto un top price di 4.000 €/mq, anche se in media i prezzi della città nelle zone centrali si attestano sui 2.600-2.900 €/mq per immobili di pregio e ristrutturati a nuovo.

Il mercato immobiliare della città è trainato, in linea con l'area geografica di riferimento, dalla domanda per prima casa. Per questo motivo, la clientela vicentina è in larga parte costituita da famiglie in cerca di una prima soluzione abitativa.

Una percentuale interessante di richieste proviene dagli investitori (14% in tutta l'area Nord-Est) attirati da proprietà da mettere a reddito, per i quali il mercato è reso più appetibile, oltre che dalla presenza di studenti universitari, soprattutto da una clientela formata da professionisti attratti dalle numerose opportunità offerte dal tessuto economico locale.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia