Ultime notizie
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
28 Novembre 2023
28 Novembre 2023
28 Novembre 2023
Il progetto educativo “Pianeta 30 – il mondo tra le tue mani” nato nell’ambito della collaborazione tra Hines e MUBA per avvicinare le giovani generazioni agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, si è aggiudicato la menzione speciale della X Edizione del “Premio Cultura+Impresa” nella categoria “CCR – Corporate Cultural Responsibility”.
Il progetto, realizzato da MUBA grazie al supporto di Hines, in qualità di partner ufficiale, nasce dalla sinergia tra l’esperienza di MUBA nell’ideazione e realizzazione di progetti innovativi rivolti al mondo dell’infanzia, e l’impegno che Hines dedica da oltre due anni alla promozione di iniziative di innovazione sociale attraverso il programma di attività “A scuola di comunità” che, a oggi, ha raggiunto 2700 studenti nella città di Milano.
Il progetto “Pianeta 30” si sviluppa in diverse declinazioni: la pubblicazione di un libro interattivo illustrato in doppia lingua italiano-inglese, con le illustrazioni di Isadora Bucciarelli e i testi di Massimiliano Tappari e disponibile gratuitamente anche in formato audiolibro; una mostra-gioco visitabile gratuitamente presso la sede di MUBA e un programma di laboratori didattici che ha coinvolto 50 classi del Comune di Milano nel corso dell’anno scolastico 2022-2023, grazie al supporto dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Milano che ha patrocinato l’iniziativa. Da fine marzo 2023 “Pianeta 30” è anche una mostra a cielo aperto lungo le cesate di cantiere dell'area Ex Trotto nel Municipio 7 del Comune di Milano e, nell’ottica di favorire la connessione tra le scuole e il territorio, Hines ha donato agli Istituti Scolastici coinvolti nel progetto dei pannelli di grandi dimensioni che riassumono i 17 obiettivi dell’agenda 2030 dell’ONU. Tra aprile e maggio di quest’anno, “Pianeta 30” è stato anche protagonista di un ciclo di letture pubbliche gratuite dedicate alle famiglie in spazi pubblici.
Il “Premio Cultura+Impresa”, riconoscimento voluto da Federculture e da The Round Table progetti di comunicazione, dal 2013 seleziona, premia e condivide i migliori progetti culturali realizzati in Italia grazie alle Imprese che con la Cultura comunicano e ottengono benefici in reputazione e competitività. Il Premio restituisce una fotografia del legame sempre più stretto e strategico tra Impresa e Cultura, attraverso i 22 progetti selezionati tra i 132 che si sono candidati.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Nomisma: frenano le vendite, volano gli affitti Si torna
Notizie Correlate
27 Novembre 2023
red
6 Novembre 2023
Maurizio Cannone, direttore Monitor
red
12 Settembre 2023
red
22 Agosto 2023
Red
27 Giugno 2023
E.I.
red
20 Giugno 2023
red