Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Si confrontano con gli spot da anni e la battaglia appare sempre più accesa per conquistare il mercato italiano. Idealista.it e Immobiliare.it si contendono il titolo di numero 1 e per inquadrare le dimensioni della competizione serve ricordare che entrambe le società rientrano tra gli Unicorni (valore superiore a 1 mld).
È quindi una gara tra colossi, ancora più difficile da definire perché i numeri possono affermare e smentire i primati semplicemente cambiando l’oggetto della ricerca. Pagine viste o numero di annunci pubblicati? Numero di inserzionisti a pagamento o visitatori unici? Fatturato o margini?
Mentre la competizione prosegue su tutti i canali online, sorprende vedere come si stia sposando anche nel mondo fisico. Sembra per cercare di coinvolgere quanti non utilizzano internet frequentemente. E così si vedono i marchi dei due portali, in contemporanea, sui tram di Milano. Un mezzo che fino a ieri non era ritenuto adeguato ma che oggi rientra in qualche modo nella pianificazione. Un segnale debole sul quale soffermarsi. Se da una parte potrebbe essere semplicemente che i tram rientravano in un pacchetto che comprendeva diversi canali, dall’altra potrebbe essere un indicatore di come il nuovo target sia rappresentato da quanti non utilizzano ancora la rete. Se fosse valida la seconda ipotesi la situazione potrebbe essere interessante. Come per i portali aggregatori nelle assicurazioni che aprono negozi fisici a supporto del proprio business online, sta arrivando il momento anche per l’immobiliare?
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025