Ultime notizie
23 Aprile 2025
23 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
21 Aprile 2025
Nel I trimestre 2023 sono state siglate 210.691 convenzioni notarili di compravendita e di altri atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. Il dato comporta un calo del 5% rispetto al trimestre precedente e dell’11% su base annua.
Nel confronto congiunturale, l’abitativo segna variazioni percentuali negative in tutte le zone del Paese, fatta eccezione per il Nord-Est che, al contrario, risulta in crescita dell’1%.
Il settore economico aumenta sempre nel Nord-Est ma anche nel Centro (rispettivamente +13,0% e +6,9%), mentre rimane sostanzialmente stabile nel resto d’Italia.
Come si può vedere nel report allegato, tra le convenzioni notarili prevalgono quelle relative all’acquisto di una casa (il 93,9%). Ben al di sotto i trasferimenti di proprietà a uso economico (5,9%) e a uso speciale e multiproprietà, che si fermano allo 0,3%.
Su base annua, le transazioni immobiliari diminuiscono dell’11,6% nel comparto abitativo e aumentano dell’1,6% in quello economico.
Calano del 12,6% sul trimestre precedente e del 31% su base annua le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare.
Scarica l'allegato.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
Red
23 Aprile 2025
red
Red
18 Aprile 2025
Red
Red
Red
Red
Red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025