Ultime notizie
23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
4 Dicembre 2023
Kìron: mutui più bassi e più lunghi, aumentano le richieste degli under 35
di red
Condividi:
Aumenta la durata media dei mutui, diminuisce l’importo medio richiesto e le domande si concentrano nella fascia di età tra 18 e 34 anni. Sono, in estrema sintesi, i dati rilevati e appena pubblicati da Kìron Partner (Gruppo Tecnocasa) relativi al primo semestre 2023.
Secondo l’analisi condotta su base interna, a livello nazionale la durata media del mutuo passa da 26 anni del 2022 a 26,7 anni. Per fasce, l’82,8% dei mutui ha una durata compresa tra 21 e 30 anni (77% nel 2022) e il 17,2% si colloca nella fascia 10-20 anni (23% nel 2022), mentre i prestiti ipotecari di durata inferiore a 10 restano residuali.
L’importo medio di mutuo erogato in Italia si attesta a 114.150 euro, in diminuzione dello 0,5% rispetto al 2022.
L’acquisto della prima casa è la motivazione principale per cui si sottoscrive un mutuo e rappresenta il 94,5% del totale delle richieste (nel 2022 era del 94,4%). La seconda casa scende al 1,9% contro il 2,1% dell’anno precedente. Sostituzione e surroga salgono al 2% rispetto al 1,8% del 2022.
L’età media di chi ha sottoscritto un mutuo nella prima parte del 2023 è di 39 anni (40 anni nel 2022) con una concentrazione nella fascia 18-34 del 38,2% rispetto al precedente 32,5%, e nella fascia da 35-44 anni del 33,7%.
Si parla di:
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
21 Gennaio 2025
Renato Landoni, Presidente Kiron Partner
News
Red
News
14 Gennaio 2025
Red
News
13 Gennaio 2025
red
News
News
News
17 Dicembre 2024
Red
News
17 Dicembre 2024
Red
News
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red