Ultime notizie
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
8 Novembre 2023
Marriott: nei prossimi tre anni gli italiani vogliono spendere di più per le vacanze
di red
Condividi:
Ci saranno anche venti di crisi, sarà pure diminuito il potere di acquisto delle famiglie, ma quando si parla di vacanze si entra in una dimensione in cui rinunciare allo svago, al comfort e al relax (possibilmente sostenibile) diventa davvero difficile. Ecco, allora, che gli italiani si dicono disposti ad aumentare nei prossimi tre anni la spesa per i viaggi e per organizzare le loro ferie.
Il dato emerge dalla ricerca Future Travel Trends 2024 condotta da Marriott Bonvoy (il programma fedeltà del gruppo Marriott International) in collaborazione con l’agenzia di previsioni The Future Laboratory. Lo studio ha coinvolto complessivamente 14.000 turisti europei e mediorientali e, tra questi, 2.000 italiani, le cui intenzioni di viaggio sono state sondate da Opinium.
Sono proprio gli italiani a manifestare la volontà di aumentare la spesa per i viaggi. L’86% degli intervistati si dice certo che nei prossimi tre anni andrà in vacanza e metà di loro è deciso a spendere più del solito. Un 14%, addirittura, pensa di spendere “molto più del solito”. Un atteggiamento che, ovviamente, fa ben sperare al settore dell’hospitality, oltre a quello del travel.
Spendere di più, però, non vuol dire spendere in qualsiasi modo e senza criterio: i turisti italiani resteranno attenti a ottimizzare i costi e, a tal fine, il 32% di loro pensa di trascorrere le vacanze in Italia. Onoltre, un quarto degli intervistati opterà per le soluzioni all inclusive, in modo di sapere in partenza il costo da sostenere. Un altro modo di risparmiare sarà quello di prenotare le vacanze con molto anticipo (il 25%) oppure sperando in un’offerta last minute (17%).
Le strutture ricettive dovranno puntare sulla sostenibilità se vorranno avere il maggior numero possibile di turisti: due terzi degli italiani, infatti, saranno disposti a spendere di più pur di avere una vacanza sostenibile. Quanto di più? Fino a un 10% rispetto a quanto hanno speso finora. Una parte di loro (il 24%) verifica questa condizione prima di prenotare, la stessa percentuale di viaggiatori lo fa in un secondo momento.
Da non trascurare, infine, le modalità di prenotazioni online dei turisti italiani: il ruolo dell’intelligenza artificiale è sempre più importante, secondo la ricerca di Marriott: un viaggiatore su cinque ha utilizzato l’AI per pianificare le vacanze o per cercare una destinazione, percentuale che aumenta per i giovani tra 18 e 24 anni. Quasi tutti i turisti che hanno fatto ricorso all’intelligenza artificiale hanno ammesso che, in un modo o in un altro, ciò ha condizionato le scelte fatte. Buono a sapersi.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
Maurizio Cannone
News
F.B.
News
13 Gennaio 2025
Red
News
Red
News
Red
News
23 Dicembre 2024
Red
News
Red
News
red
Mercato
12 Dicembre 2024
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024