Ultime notizie
23 Marzo 2025
22 Marzo 2025
21 Marzo 2025
20 Marzo 2025
I dati sul Superbonus 110% confermano l'utilizzo prevalente (49%) nei condomini; risultati positivi sulla prevenzione sismica e sulla riduzione del divario Nord/Sud; bene il decreto semplificazioni fiscali con lo sblocco dei crediti. È quanto emerge dall'aggiornamento della rilevazione periodica sull'attuazione del Superbonus, curata dal coordinatore del Gruppo di lavoro Oice Superbonus, Fabio Tonelli.
“Si tratta - precisa Tonelli - di dati elaborati da Oice su fonti Enea e Cerved che confermano la prevalenza dell'utilizzo nei condomini e che i fondi destinati ai condomini assorbiranno a fine 2023 il 70% del totale. Interessante notare anche che l'utilizzo dell'incentivo è diffuso in maniera uniforme sul territorio nazionale. Siamo di fronte a un incentivo che attiva una vera e propria riqualificazione democratica, coinvolgendo una molteplicità di soggetti imprenditoriali, su tutto il territorio nazionale. Va però segnalato che il decreto Aiuti non ha risolto importanti problemi sul fronte della cessione dei crediti relativi a interventi precedenti maggio 2022; confidiamo quindi molto sulla nuova norma del decreto semplificazioni fiscali che dovrebbe essere varata oggi e che potrebbe evitare tante difficoltà a professionisti, studi e società che hanno preso in carico”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
05 Febbraio 2025
Red
Fimaa
Red
22 Ottobre 2024
Red
09 Ottobre 2024
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
Confedilizia
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
28 Settembre 2024
F.B.
26 Settembre 2024
red
F.B.
Video Correlati
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025