Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Entra nel vivo il progetto per riqualificare e rilanciare il Mercato Agroalimentare all'ingrosso di Milano. L'assemblea di Sogemi ha dato il via libera all'aumento di capitale da 273 milioni di cui 49 milioni per cassa e 224 milioni in natura attraverso il conferimento, da parte dell'azionista Comune di Milano, della proprietà fondiaria e immobiliare del comprensorio agroalimentare.
Comincia così la fase attuativa per lo sviluppo del Mercato con la realizzazione del nuovo padiglione per l'ortofrutta. Nei prossimi anni l'attuale struttura, che risale al 1965, sarà sostituita da due nuovi padiglioni destinati alla commercializzazione di prodotti ortofrutticoli e da una piattaforma logistica dedicata.
Sono inoltre previste opere di riqualificazione del comprensorio con l'idea di far diventare il nuovo Foody-Mercato di Milano un polo per aziende e professionisti italiani e internazionali che operano nella filiera agroalimentare, offrendo spazi e servizi competitivi e di eccellenza.
Cesare Ferrero, presidente di Sogemi:"Il Mercato Agroalimentare di Milano, tra i più importanti mercati all'ingrosso d' Europa, con i suoi 700 mila metri quadri di spazio, 4 mercati (Ortofrutta, Ittico, Fiori e Carni) oltre 1 miliardo di euro l'anno di merci scambiate e 10 milioni di consumatori serviti, rappresenta un'infrastruttura importantissima per la città di Milano e per tutto il mondo agroalimentare lombardo".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025