BERGAMO
19 Luglio 2022 | Notizia - News
Sorgerà al posto del Palacreberg, in via Pizzo della Presolana, il nuovo Palazzo dello Sport della città di Bergamo. Il progetto dell'Amministrazione
18 Novembre 2021 | Notizia - News
L'Assemblea provinciale Fiaip ha riconfermato Presidente Provinciale Fiaip Bergamo Salvatore Ranucci mentre é stato eletto un nuovo Consiglio Provinci
9 Luglio 2021 | Notizia - News
A Bergamo i prezzi medi al metro quadro subiscono alcune variazioni. Rispetto al primo trimestre dello scorso anno, nel primo trimestre 2021 la zona d
30 Giugno 2021 | Notizia - News
È Bergamo la città della Lombardia con il più alto tasso di acquisti per investimento (33,3%), seguita da Pavia (27,8%) e da Como (26,3%). Milano si p
23 Giugno 2021 | Notizia - News
ll Gruppo Borgosesia, attraverso la controllata MI.BI. Investimenti, si è aggiudicato un immobile cielo-terra a Bergamo. Il fabbricato, dalla sup
30 Aprile 2021 | Notizia - News
Colliers Italia, consulenza immobiliare, ha portato a termine la selezione per il nuovo conduttore della "Taverna del Colleoni", ristorante storico di
24 Giugno 2020 | Notizia - News
Francesco Percassi, presidente di Immobiliare Percassi: "Il real estate di Bergamo soffre meno di altri comparti industriali come l'automotive. Non re
7 Aprile 2020 | Notizia - News
Eurizon, società di gestione del risparmio del Gruppo Intesa Sanpaolo, dona 100mila euro all'ospedale Fatebenefratelli Sacco di Milano e all'ospedale
28 Febbraio 2020 | Notizia - News
Cassa depositi e prestiti e Comune di Bergamo hanno siglato un protocollo per promuovere iniziative di rilancio economico del territorio, sviluppo urb
4 Dicembre 2019 | Notizia - News
Il Gruppo AEGIDE Domitys sbarca sul mercato italiano con la prima "Senior serviced House" d'Italia: una struttura in costruzione a Bergamo all'interno
1 Dicembre 2019 | Video - Real Estate
Intervista a Fabio Massimo Ragusa director business unit Italy Domitys
18 Ottobre 2019 | Notizia - News
Bergamo è la città capoluogo italiana pioniera negli appalti verdi: ha applicato i criteri ambientali minimi nel 100% dei bandi del 2018. E' quanto em