Il real estate italiano si sta modificando profondamente. La situazione attuale vede la presenza di sviluppatori da una parte, investitori dall'altra, gestori dall'altra ancora, oltre poi a tutta una serie di consulenti, advisor e tutta una serie di funzioni che singolarmente operano e concorrono a realizzare gli investimenti. Alcune realtà investono in proprio, e questo a nostro avviso porta a una maggiore responsabilizzazione dell'azienda. Ne parliamo con Simone Di Gennaro, ceo di Carlo Maresca Real Estate. “Negli ultimi anni il Gruppo è tornato a puntare con forza sul real estate, con l'obiettivo di diventare un player di riferimento. La Carlo Maresca Real Estate, che da giugno 2024 guido come CEO, opera investendo l’equity del Gruppo, senza ricorrere a fund raising esterni. Questo ci garantisce piena discrezionalità nelle scelte strategiche e operative. A supporto, possiamo contare su una struttura di ingegneria interna, forte di anni di esperienza su progetti di larga scala, e su un general contractor che lavora esclusivamente per le società del Gruppo. Questo ci permette di essere un developer completo, in grado di seguire tutta la catena del valore: dall'individuazione delle opportunità fino allo sviluppo e alla valorizzazione del prodotto finale”. Guarda il video
11 Aprile 2025