Il Consiglio di Amministrazione di Abitare In S.p.A. ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione consolidato al 31 dicembre 2024, relativo al primo trimestre dell'esercizio.
Marco Grillo, Amministratore Delegato della società: "Anche nel primo trimestre di questo esercizio, il contesto operativo continua a essere condizionato dal blocco urbanistico ed edilizio che sta interessando la città di Milano, in attesa di una definizione delle questioni al centro del dibattito di queste settimane. Come noto, solo la nostra società ha in questo momento 5 progetti, che contano complessivamente più di 700 appartamenti, per cui la fase istruttoria è già stata ultimata, che sono in attesa di ricevere il titolo autorizzativo".
Luigi Gozzini, Presidente: "Continuiamo a portare avanti le nostre attività con determinazione, sia nella realizzazione dei progetti già autorizzati, sia nello scouting di nuove opportunità, a Milano e in altre città, come Roma. Nel mese di gennaio abbiamo avviato i rogiti degli appartamenti di Porta Naviglio Grande, un progetto di circa 70 unità abitative realizzate secondo standard di sostenibilità, funzionalità e comfort. Inoltre, nel corso del trimestre e nelle settimane successive, abbiamo finalizzato l'acquisto di un'area di oltre 35.000 mq commerciali in zona Greco, che sarà tenuta a reddito fino alla conclusione dell'iter autorizzativo. Contestualmente, abbiamo sottoscritto il contratto preliminare per un'ex area industriale di circa 4.300 mq commerciali in zona NotLo, il cui rogito avverrà solo dopo l'ottenimento del titolo autorizzativo".
Il primo trimestre ha chiuso con ricavi consolidati pari a 40,1 milioni di euro (euro 15,8 milioni nel medesimo periodo dell'esercizio precedente). L'avanzamento della produzione è pari a Euro 20,7 milioni (Euro 14,0 milioni al 31 dicembre 2023).
L'EBITDA consolidato è pari a € 5,7 milioni (€ 3,9 milioni al 31/12/2023).
L'EBT consolidato è pari a euro 3,6 milioni (euro 3,0 milioni nel primo trimestre dell'esercizio precedente). Il dato risente del perdurare del blocco urbanistico ed edilizio del Comune di Milano.
La pipeline di sviluppo del gruppo è composta da circa 225.000 mq commerciali corrispondenti a circa 2.480 appartamenti.
Degli appartamenti in pipeline risultano venduti (su base preliminare) 481 appartamenti per un controvalore di 218,9 milioni di euro.
Il gruppo ha consegnato ad oggi un totale cumulativo di appartamenti suddivisi nei progetti Abitare In Poste, Abitare In Maggiolina e altri.
Nell'esercizio in corso AbitareIn proseguirà nelle attività di commercializzazione dei progetti autorizzati e nella costruzione dei progetti già commercializzati.