Ultime notizie

7 Ottobre 2024

Amundi Italia: L'Asset Management come motore della transizione sostenibile delle PMI

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Amundi ha presentato i risultati di uno studio condotto dall'Advisory Board Amundi Italia, intitolato "Il ruolo dell'asset management per stimolare la transizione sostenibile delle piccole e medie imprese".

Lo studio include i risultati dell'Amundi SMEs Twin Transition Index, utilizzato per misurare e monitorare nel tempo il posizionamento delle piccole e medie imprese europee rispetto alla transizione green, digitale e sociale.

L'Italia si posiziona al 17° posto nella classifica generale. Più nel dettaglio, il Paese è al 20° posto nell'area legata alla transizione energetica e al 17° in quella legata alla transizione sostenibile, mentre si classifica al 13° posto nell'area legata alla transizione digitale.

Le transizioni gemelle, digitale ed ecologica, rappresentano una sfida significativa per l'Italia e l'Europa. Questi percorsi non sono semplicemente trasformazioni tecnologiche o ambientali, ma costituiscono il motore strategico per alimentare la competitività industriale presente e futura.

Le transizioni gemelle sono anche la direttrice strategica di lungo periodo dell'Unione Europea, i cui obiettivi sono stati declinati operativamente dal Green Deal e dal Digital Compass, con risorse finanziarie pubbliche messe a disposizione dal Next Generation EU. A questi piani strategici si affianca un crescente corpo normativo europeo che mira a indirizzare risorse e capitali privati nel finanziamento delle transizioni come opportunità di investimento di medio-lungo termine.

Tuttavia, gli strumenti finanziari, normativi e di rendicontazione ESG messi in campo dall'UE sono principalmente disegnati per le grandi aziende. Poca attenzione è posta sulle piccole e medie imprese, che subiscono indirettamente la pressione regolamentare dalle grandi aziende capi-filiera e dalle banche che richiedono performance ESG nelle loro policy di erogazione del credito bancario. Questo ha comportato una contrazione delle risorse finanziarie trasmesse dal sistema bancario alle PMI.

Per queste ragioni, è stato messo a punto un indicatore specifico per misurare il fenomeno: l'Amundi SMEs Twin Transition. L'Italia si posiziona al 17° posto della classifica generale.

Gabriele Tavazzani, CEO di Amundi SGR: "La consapevolezza circa il ruolo centrale che le PMI rivestono nell'economia italiana è diffusa ma non è altrettanto nota l'esigenza di trasformazione in chiave digitale e sostenibile. I lavori dell'Advisory Board di Amundi SGR con TEHA non si sono limitati all'analisi dello stato dell'arte ma hanno anche compreso l'analisi del ruolo che gli asset manager possono svolgere nel finanziare la transizione delle PMI italiane".

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:  A  Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre