Ultime notizie
15 Luglio 2025
14 Luglio 2025
Immobiliare.it annuncia l’intenzione di trasferire a Roma 48 dei circa 200 dipendenti della sede milanese, con un preavviso di 45 giorni, e tra i lavoratori dell’azienda scatta la protesta.
Per Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs “di fatto si tratta di un licenziamento mascherato e mirato perché tra i 48 destinatari del provvedimento ci sono la quasi totalità degli iscritti al sindacato, neo genitori, persone che usufruiscono delle tutele previste dalla Legge 104 e categorie protette”.
L’azienda ha proposto ai lavoratori un contributo economico in cambio delle dimissioni consensuali, che è stato respinto al mittente “perché - continuano i sindacati - i diritti dei lavoratori, a differenza delle case, non sono in vendita”.
Immobiliare.it, in merito alla questione, in una nota parla di "processo di trasferimento guidato dalle nuove esigenze di sviluppo del business in segmenti fulcro di mercato e in aree strategiche del Paese", precisando che "tale riorganizzazione non nasce dalla finalità di ridurre l’organico né di ottimizzare i costi, avendo invece come obiettivo la migliore e più efficace organizzazione delle attività per poter offrire ai nostri clienti servizi sempre più evoluti, efficienti e ancora più ampi e articolati" e ribadendo il proprio impegno "per il raggiungimento del migliore piano sociale possibile a favore dei lavoratori e di tutte le parti coinvolte".
I sindacati hanno convocato per mercoledì 21 settembre, dalle ore 9.30, un presidio in via Fabio Filzi 25, sotto la sede aziendale.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
red
Red
Red
15 Luglio 2025
Red
14 Luglio 2025
Red
Avvocato Michelangelo Mancini, senior legal counsel
14 Luglio 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025