Ultime notizie
26 Marzo 2025
In Italia, un’azienda su cinque (21%) ha subito frodi economico finanziarie negli ultimi due anni. Lo rivela PwC nella Global Economic Crime Survey 2016 ricordando come la percentuale sia scesa dal 23% dell’edizione precedente. Tuttavia è salito il costo complessivo dei crimini in questione. A livello mondiale il dato si attesta al 36% con l’Africa che guida la classifica con il tasso di criminalità economica al 57%.
La truffa più diffusa in Italia è l'appropriazione indebita, che rappresenta il 70% delle frodi economico-finanziarie. Seguono corruzione (23%) e cybercrime (20%).
A livello globale - la ricerca copre 115 Paesi - circa la metà delle frodi è stata commessa da dipendenti dell'azienda con posizione dirigenziale di middle management. Il 27% delle società interpellate ha dichiarato di aver subito perdite di oltre 1 milione di euro.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
Maurizio Cannone
Red
Maurizio Cannone
30 Settembre 2024
Red
Red
Red
Red
Red
30 Settembre 2024
Red
Video Correlati
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025