Ultime notizie

12 Luglio 2024

L'Agenzia del Demanio promuove il partenariato pubblico-privato per la rigenerazione urbana

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

BLV Belvedere & Partners e l'Agenzia del Demanio hanno presentato alla Camera dei deputati il rapporto annuale sulla gestione degli immobili pubblici, illustrando il primo position paper dedicato al partenariato pubblico-privato.

Il documento è il risultato di un tavolo di confronto avviato dall'Agenzia del Demanio insieme a esponenti degli operatori di mercato. L'obiettivo è incentivare l'utilizzo di questo strumento per valorizzare non solo l'immobile pubblico in sé, ma anche il contesto territoriale e sociale in cui si trova.

Il partenariato pubblico-privato, nelle sue diverse declinazioni giuridiche - dalla classica concessione di valorizzazione di cui all'articolo 3-bis del D.L. 351/2001 alle forme atipiche di partenariato ribadite dal vigente Codice dei contratti pubblici - rappresenta un modello di collaborazione tra pubbliche amministrazioni e operatori economici. Integrando il patrimonio pubblico con le capacità, il know-how e gli investimenti (in tutto o in parte) dei privati, può costituire un volano per la rigenerazione urbana.

Lo studio è a disposizione per assistere nella predisposizione di proposte di partenariato pubblico-privato e per supportare in tutte le fasi del relativo processo contrattuale. Nella sezione "materiali e contributi" del sito è possibile prendere visione del documento "Partenariato Pubblico-Privato: il caso dell'immobile pubblico" dell'Agenzia del Demanio.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   I