Il Comune di Milano ha approvato il Regolamento della Commissione per il Paesaggio, istituita e disciplinata ai sensi dell'articolo 81 della Legge Regionale n. 12/2005. Questo regolamento, in attuazione dei criteri approvati con la Delibera di Giunta Regionale n. XI/4348 del 22 febbraio 2021, definisce le competenze e il ruolo della Commissione per il Paesaggio e i criteri di selezione dei suoi componenti.
Tra le novità introdotte dal regolamento vi è la disciplina della nomina e composizione della Commissione, che sarà composta da quindici commissari, rispetto agli undici attuali, di cui otto non potranno svolgere attività di libera professione nel territorio comunale. Inoltre, è stato dedicato un articolo alle cause di incompatibilità e alle modalità di astensione dalla valutazione dei progetti in caso di conflitto di interessi, da dichiarare all'inizio di ciascuna seduta.
La durata della Commissione è stata estesa a quattro anni, rispetto ai tre attuali, e sono state definite le cause di decadenza dall'incarico, oltre alle modalità di convocazione. Un altro articolo è dedicato alla partecipazione dei rappresentanti tecnici dei municipi. Sono state fornite precisazioni circa l'attività e il funzionamento della Commissione, con l'indicazione delle tipologie di progetti sottoposti.
Il regolamento stabilisce anche le modalità di svolgimento delle sedute e le modalità di espressione dei pareri, che possono essere favorevoli, favorevoli con osservazioni o prescrizioni, o contrari. Si segnala che la deliberazione n. 73/2024 dispone che, con l'entrata in vigore del Regolamento della Commissione, alcuni articoli del Regolamento Edilizio comunale vigente non trovino più applicazione fino all'aggiornamento del medesimo regolamento edilizio e alla conseguente formale abrogazione delle suddette disposizioni.