Ultime notizie
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
Dopo l’annuncio della fine del Quantitative easing, i tassi di interessi che regolano il costo dei mutui hanno dato inizio, in modo abbastanza inatteso, a una inesorabile discesa.
Non manca molto alla fine degli aiuti della Bce alle banche, ma il mercato reagisce in maniera imprevista e offre la migliore performance dal lontano 2006, secondo quanto rilevato dall’Osservatorio di MutuiOnline.it (dati al 30 giugno).
Si registra l’ennesimo ribasso senza precedenti dei valori: l’1,81% per il tasso fisso e uno stabile 0,79% per il tasso variabile.
Allo stesso modo, Euribor e Eurirs invece di accompagnare il graduale affrancamento dalla Bce, abbassano ancora la guardia: a giugno l’Eurirs a 20 anni segna l’1,46%, quello a 30 anni l’1,53% (erano 1,55% e 1,49% rispettivamente nel mese di maggio). L’Euribor a 1 mese non dà segni di cedimento da un paio di anni a questa parte, saldo a segnare -0,37%.
È ancora boom di surroghe e tasso fisso
In questo secondo trimestre dell’anno le surroghe diventano la maggioranza della domanda con il 50,6% (era il 46,9% lo scorso trimestre), mentre la percentuale di acquisti prima casa scende al 39,7% (dal 42,5%).
Numeri alla pari per le erogazioni, che fanno rilevare una ripartizione esattamente uguale - del 46,3% - per le due finalità surroga e acquisto prima casa.
Chi si appresta a stipulare un mutuo oppure sostituisce quello che già possiede non esita ad assicurarsi il tasso fisso più conveniente degli ultimi dodici anni. Ormai più di otto richieste su dieci sono per un mutuo a tasso fisso, che segna dalla parte della domanda l’82,5% e da quella delle concessioni un valore ancora più alto, l’84,4%, una vera e propria opera di fidelizzazione che le banche stanno assicurandosi nei confronti dei clienti, che difficilmente in futuro si troveranno costretti ad abbandonare quel finanziamento per cercare condizioni migliori di quelle attuali.
Scarica il Report
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
red
Carlos Garcia
red
red
red
15 Novembre 2023
red
12 Settembre 2023
red
red