Coldwell Banker Commercial Italy ha svolto il ruolo di advisor per conto del Tribunale di Chieti nell'ambito del Fallimento 25/2011 (Le Cannelle Srl) nella vendita all'asta di un complesso immobiliare situato a L'Aquila, in Via Tancredi da Pentima.
L'immobile di 13.300 mq è stato aggiudicato a un operatore privato, con l'obiettivo di trasformarlo in uno studentato. Inserito a ridosso del centro storico della città, l'immobile è posizionato appena al di fuori della cinta muraria, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e da Porta Rivera. La sua trasformazione in studentato rappresenta un importante passo avanti nel processo di ricostruzione e rinnovamento della città, che ha visto la riapertura di monumenti storici, il restauro di edifici simbolo e la creazione di nuovi spazi pubblici.
Questa transazione ha un forte significato simbolico: è un'occasione di rinascita per una città con una solida vocazione universitaria, sede dell'Università degli Studi dell'Aquila, una delle più antiche in Europa. Il suo bacino di utenza si estende oltre la regione, attirando studenti da Lazio, Molise, Umbria e Puglia. Nonostante le ferite del sisma, L'Aquila continua a lavorare per valorizzare il suo patrimonio immobiliare e riaffermare il suo ruolo di polo universitario di eccellenza.
L'immobile, originariamente adibito ad albergo, sarà oggetto di un intervento di radicale riqualificazione per creare uno studentato da circa 425 posti letto.
Andrea Quintavalle, Head of Business Development di CB Commercial Italy: "Dal 2018 siamo stati coinvolti in questa complessa dismissione fallimentare, fornendo una consulenza cruciale anche nell'iter di ottenimento del contributo speciale per la ricostruzione dell'immobile, destinato all'aggiudicatario. Il successo di questa operazione è il risultato di un proficuo lavoro di squadra e di una sinergia esemplare tra tutti gli attori coinvolti: il Tribunale di Chieti, il Curatore del Fallimento e gli Organi della Procedura, l'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell'Aquila (U.S.R.A.), il Comune e gli altri Enti preposti alla ricostruzione post-sisma del 6 aprile 2009".