Ultime notizie
23 Aprile 2025
23 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
22 Aprile 2025
21 Aprile 2025
20 Aprile 2025
Il settore delle costruzioni in Veneto, nonostante la buona performance del piano casa, 72.000 domande e 2,6 miliardi di investimenti attivati negli ultimi quattro anni, ha vissuto un 2013 molto difficile, con un calo degli investimenti del 7% e con tutti i settori che hanno registrato dinamiche negative ,con l'eccezione del recupero residenziale (+0,9%).
I dati emergono da una rilevazione dell'Unioncamere del Veneto.
L'ultimo trimestre 2013 ha fatto segnare un leggero miglioramento (-1,1%) su base annua, che potrebbe rappresentare un rimbalzo tecnico positivo rispetto alle dinamiche precedenti.
Il ritardato rinnovo degli incentivi governativi su riqualificazioni ed efficientamento energetico (50% e 65% di detrazioni fiscali in 10 anni) ha creato però un rallentamento della domanda, accentuato dalle polemiche sul rinnovo del piano casa.
Il mercato delle costruzioni veneto nel 2013 ha così vissuto il suo quinto anno di forte flessione.
Fra 2008 e 2013 il mercato della nuova costruzione residenziale ha perso il 51,5% degli investimenti; quello della produzione non residenziale privata il 59,2%; gli investimenti in opere pubbliche si sono ridotti del 4,7% nel nuovo e del 39,5% nel rinnovo.
Solo il mercato del recupero ha segnato negli ultimi cinque anni una crescita (+12%) grazie agli incentivi del governo e del piano casa.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
Red
Red
Red
Red
Red
Red
28 Ottobre 2024
Red
Red
28 Ottobre 2024
Red
27 Ottobre 2024
Maurizio Cannone
Video Correlati
01 Aprile 2025