Ultime notizie

17 Luglio 2024

Conclusa con successo la composizione negoziata per Interbrau

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90
Gianni & Origoni, Giovanardi e Deloitte hanno collaborato nella composizione negoziata della crisi di Interbrau S.p.A che, insieme alle altre società del gruppo di riferimento, opera nel settore della distribuzione di birre dagli anni Ottanta. La società aveva intrapreso il percorso di risanamento nel mese di settembre 2023.

L'accordo, ex art. 23, comma 1, del Codice della Crisi d'Impresa, ha coinvolto l'intero ceto finanziario. Si tratta di una delle prime composizioni negoziate che prevede anche il ricorso alle misure premiali da concedersi da parte dell'Agenzia delle Entrate di cui all'art. 25-bis del Codice della Crisi d'Impresa, con applicazione, a seguito di interpello, di rate modulari collegate ai risultati prognostici aziendali.

Nel contesto della composizione negoziata, la società si è avvalsa dell'assistenza dello studio legale internazionale Gianni & Origoni, con un team composto dal partner Luca Jeante (a sx nella foto), dalla counsel Paola Vallino (a dx nella foto) e dall'associate Jessica Fabianelli. 

Deloitte, con un team composto dal partner Matteo Uggetti, dalla director Giulia Paleari e dall'associate Vittoria Turi, ha svolto il ruolo di advisor industriale e finanziario, curando la definizione della struttura dell'operazione di risanamento e la fase negoziale con i principali istituti di credito, insieme ai consulenti legali.

Le banche creditrici sono state assistite dallo Studio Giovanardi e Associati, con un team guidato dalla partner Cecilia Lampertico. Il ruolo di Esperto è stato svolto dal Dott. Marcello Lo Giudice iscritto all'elenco degli esperti presso la Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Loan Agency Services è intervenuto in qualità di agente con un team composto dal senior manager Francesco Ursillo e dall'analyst Benedetta Conti.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent